mezza intestazione

mezza intestazione bis

Uova: prezioso strumento nutrizionale

 

Recaller programLe uova sono state per molto (anzi troppo) tempo sotto accusa come responsabili ell"innalzamento del livello di colesterolo per cui se ne consigliava un consumo limitato o in alcuni casi veniva addirittura precluso.
Le più recenti scoperte scientifiche hanno finalmente chiarito che non esiste una connessione tra la quantità di uova mangiate e l"aumento di colesterolo oltre i valori soglia accomandati, in quanto l"innalzamento del colesterolo ha una derivazione perlopiù endogena dipende cioè da quello prodotto fisiologicamente dal fegato. Queste evidenze hanno altresì permesso di "assolvere" le uova e di rompere definitivamente la loro correlazione con malattie cardiovascolari, anche in pazienti già affetti da altre patologie come il diabete di tipo 2. (1).
Studi scientifici hanno dimostrato che il nostro organismo è in grado di bilanciare il colesterolo che si introduce con la dieta (per esempio mangiando uova, il cui tuorlo ne è ricco) con quello prodotto endogenamente.
In parole semplici, se si assume più colesterolo con la dieta, il nostro fegato si regola producendone di meno. In questo modo, il livello di colesterolo totale (e anche il livello di LDL, quello "cattivo") non varia significativamente.
Al contrario, l"innalzamento del colesterolo totale e di conseguenza anche di quello "cattivo" avviene quando la nostra dieta si basa principalmente sul consumo di cibi contenenti elevate quantità di grassi saturi e trans (ad esempio carni rosse e vari cibi processati industrialmente come gli insaccati, oli fritti etc.) associato ad uno stile di vita per lo più sedentario.
Queste evidenze scientifiche rincuorano i consumatori abituali di uova e sono uno stimolo positivo ad introdurle nella dieta quotidiana anche per chi finora dubitava del loro valore. Le uova sono innanzitutto una fonte proteica eccezionale e inoltre sono anche ricche di molti altri macro e micronutrienti. I lipidi (o grassi) principali sono per lo più omega-3, i cosiddetti acidi grassi essenziali, che favoriscono la diminuzione del livello dei trigliceridi nel sangue e di incrementare invece i livelli di colesterolo HDL "buono" (4).
Il contenuto di grassi totale in un uovo è di circa 5g, per lo più grassi insaturi, necessari per il mantenimento di un corretto metabolismo. 

Molto importante è l"elevato contenuto di vitamine, per lo più liposolubili: questo gruppo contribuisce al mantenimento di funzioni di organi molto importanti quali occhi (vitamina A), ossa e denti (vitamina D), può proteggere contro malattie autoimmuni e tumori (vitamina D), possiede grande potere antiossidante (vitamina E) e di prevenzione in generale da diverse patologie.
Da non dimenticare la presenza di altri importanti micronutrienti quali selenio, luteina, zeaxantina, colina.
Da queste evidenze scientifiche emerge che le uova sono un alimento completo (dal punto di vista nutrizionale) e salutare che non dovrebbe mancare nello schema dietetico di ogni persona (essendo ottime fonti proteiche anche per chi segue un regime vegetariano) per la loro versatilità e semplicità di preparazione oltre ad essere estremamente economiche rispetto ad altre fonti proteiche.
L"unica accortezza? Quelle di non servire questa prelibata fonte proteica fritta o associata a cibi salati e/o processati. Al contrario il consumo di uova associate ad un bel piatto di verdura (come segnalato da uno studio della Purdue University - USA) sembra favorire l"assorbimento di carotenoidi, sostanze che proteggono dall"invecchiamento cellulare (7)

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Diez-Espino J et al. "Egg consumption and cardiovascular disease according to diabetic status: The PREDIMED study".
Clin Nutr. 2016 Jun 29. pii: S0261-5614(16)30141-8. doi: 10.1016/j.clnu.2016.06.009
Zdrojewicz Z et al. "Hen"s egg as a source of valuable biologically active substances" Postepy Hig Med Dosw (Online).
2016 Jul 6;70(0):751-9. doi: 10.5604/17322693.1208892
Griffin BA "Eggs: good or bad?" Proc Nutr Soc. 2016 Aug;75(3):259-64. doi: 10.1017/S0029665116000215. Epub 2016
Apr 29.
Blesso C et al. "Whole egg consumption improves lipoprotein profiles and insulin sensitivity to a greater extent than yolk-
free egg substitute in individuals with metabolic syndrome" Metabolism Volume 62, Issue 3, March 2013, Pages 400-410
www.heartfoundation.org.au
Alexander DD et al "Meta-analysis of Egg Consumption and Risk of Coronary Heart Disease and Stroke" J Am Coll Nutr.
2016 Oct 6:1-13
Kim JE et al. "Effects of Egg Consumption on Carotenoid Absorption from Co-consumed, Raw Vegetables" American
Journal of Clinical Nutrition

scarica questo documento

Life Enegy Water

life energy wterRegalati e regala
ACQUA PURA

satispay button

FB inst

farmalem button

archivio news

garanzia sanificazione

barriere button

whatsapp button

clicca sulla capsula per scaricare
il modulo "GESTIONE FARMACI"
segui la terapia red

Eventi e Giornate

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Iscriviti alla Newsletter della Farmacia

FARMACIA SAN NAZARIO - VIA TOLAJ, 4 - VILLARBASSE

TEL. 011 952109

WHATSAPP 3888795480

ORARI

SEGUICI SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM

pentater

La Farmacia San Nazario di Villarbasse offre molteplici servizi per la cura della Salute dedicati a tutta la popolazione. I servizi della Farmacia San Nazario sono fruibili da tutta la popolazione non solo della cittadina di Villarbasse ma sono facilmente fruibili da parte di abitanti di tutte le cittadine ed i paesi presenti nei pressi della propria sede. In particolare la Farmacia San Nazario di Villarbasse è facilmente raggiungibile dai cittadini di Rivoli, che si trova a soli 7 km di distanza, percorribili in poco più di una decina di minuti.
La Farmacia San Nazario di Villarbasse risulta facilmente raggiungibile anche da cittadine quali Reano, Sangano, Bruino, Buttigliera, Rivalta, Rosta, solo per fare alcuni esempi.
In particolare i servizi potranno essere fruiti, direttamente o indirettamente, anche da pazienti degenti o dimessi dall'Ospedale di Rivoli, sia per prestazioni farmacologiche e diagnostiche che per terapie riabilitative.
Oltre, infatti, a servizi di Autoanalisi del sangue, Misurazione della pressione, Elettrocardiogramma e Holter sia Cardiaco che Pressorio in Telemedicina, Esami per Intolleranze Alimentari e infiammazione da zuccheri, Densitometria ossea per la prevenzione dell'Osteoporosi, Consulenze personalizzate e consigli alimentari per il controllo del peso corporeo, esame Biomaplan della flora intestinale, Analisi di pelle e cuoio capelluto, la Farmacia San Nazario di Villarbasse offre anche la possibilità di accedere, presso i propri locali, a numerose attività motorie e riabilitative. È possibile infatti partecipare a corsi e ad attività di gruppo come  Yoga (nelle sue diverse discipline e ramificazioni), Tai Chi, Qi Gong, Pilates, Antiginnastica, Tecnica del Respiro consapevole e altro ancora.
È inoltre possibile essere seguiti da professionisti specializzati in consulenze e trattamenti riabilitativi quali Fisioterapisti e Osteopati, Nutrizionista, Massaggiatore, Riflessologo e Psicologo Psicoterapeuta.

P.I.: 12222000015 | Privacy | Note legali

Webmaster: Farmalem | Copyright © 2008 Farmalem | All Rights Reserved | Powered by: Whiteready