| ||
La musicoterapia riduce il dolore prima, durante e dopo un intervento chirurgico, rendendo inoltre più veloci i tempi di recupero. E" quanto ha verificato uno studio dell"università del Kentucky pubblicato sul "Southern Medical Journal", che ha passato in rassegna diverse ricerche sull"argomento. I pazienti sono meno ansiosi prima dell"intervento e recuperano più in fretta e meglio grazie alla musica. Inoltre richiedono meno farmaci sedativi e sono più soddisfatti della loro esperienza medica. «I terapisti musicali sanno da tempo che la musica è uno strumento efficace per gestire dolore e ansia - spiega Lori Gooding, autore dello studio -. In Inghilterra i nostri terapisti musicali usano regolarmente interventi basati sulla musica per aiutare i pazienti a far fronte ad ansia e dolore». La musica selezionata da personale appositamente formato è preferita perché massimizza i suoi effetti benefici sui pazienti, anche se vanno considerati i gusti musicali dei malati. E" bene usare diverse playlist, in modo che i pazienti possano scegliere quella che preferiscono. Ad influire sono anche le caratteristiche della musica, come tempo, ritmo e volume. Melodie calme e lente producono i risultati migliori, favoriscono il rilassamento e la riduzione del dolore. Secondo lo studio, i benefici della musica contribuirebbero anche a ridurre costi e durata del ricovero nelle unità di cura intensiva. (fonte: ANSA). | ||
2-non-categorizzato
- Visite: 4126