| ||
Se state organizzando un viaggio con il vostro bambino in tenera età dovete tenere presenti alcune esigenze del piccolo. A differenza degli adulti il bambino ha bisogno di 2 o 3 giorni per adattarsi ad un nuovo ambiente e alle differenze climatiche. Si adatta invece bene all"ambiente se il posto è confacente alle sue abitudini e alle sue necessità e se il viaggio non è troppo disagevole. Gli effetti post viaggio e i cambiamenti di abitudini possono rendere il bambino irritabile, fargli subire alterazioni dei ritmi del sonno, causargli E" bene evitare di viaggiare nelle ore troppo calde perchè il bimbo piccolo ha un sistema di adattamento alle temperature esterne (termoregolazione) molto meno efficiente dell"adulto. Organizzare una vacanza a misura di bambino richiede particolari accorgimenti. Mare e montagna sono ugualmente benefici se si evitano i luoghi troppo affollati e troppo inquinati dallo scarico dei gas di troppe automobili. Luglio e agosto non sono controindicati purché nella località scelta vi sia molto verde e parecchia ombra e lo si porti in spiaggia tra le 8 e le 10,30 di mattina e dopo le 4 del pomeriggio, sempre con un copricapo e un"adeguata protezione solare. La montagna è altrettanto indicata : il bambino può essere portato La collina assicura relax e benessere. Il clima lacustre in genere ha caratteristiche simili a quelle della collina, per cui è consigliato a tutti. Ha, inoltre, un effetto distensivo, perché la temperatura non sale mai troppo e non è soggetta a forti sbalzi. Se è in programma una vacanza all"estero, occorre informarsi con anticipo sui documenti necessari e sulle vaccinazioni eventualmente richieste. | ||
2-non-categorizzato
- Visite: 5330