|
Vi invito a visionare i seguenti video: Canale di eurosalus - YouTube
Farmacia San Nazario v. Matteotti, 3 10090 Villarbasse (TO) Tel: 011 952109
e-mail 

|
UOVA: PREZIOSO STRUMENTO NUTRIZONALE
Le uova sono state per molto (anzi troppo) tempo sotto accusa come responsabili ell"innalzamento del livello di colesterolo per cui se ne consigliava un consumo limitato o in lcuni casi veniva addirittura precluso. Le più recenti scoperte scientifiche hanno finalmente chiarito che non esiste una connessione ra la quantità di uova mangiate e l"aumento di colesterolo oltre i valori soglia accomandati, in quanto l"innalzamento del colesterolo ha una derivazione perlopiù endogena dipende cioè da quello prodotto fisiologicamente dal fegato). Queste evidenze hanno altresì ermesso di"assolvere" le uova e di rompere definitivamente la loro correlazione con malattie cardiovascolari, anche in pazienti già affetti da altre patologie come il diabete di tipo 2. (1). Studi scientifici hanno dimostrato che il nostro organismo è in grado di bilanciare il colesterolo che si introduce con la dieta (per esempio mangiando uova, il cui tuorlo ne è ricco) con quello prodotto endogenamente. In parole semplici, se si assume più colesterolo con la dieta, il nostro fegato si regola producendone di meno. In questo modo, il livello di colesterolo totale (e anche il livello di LDL, quello "cattivo") non varia significativamente. Al contrario, l"innalzamento del colesterolo totale e di conseguenza anche di quello "cattivo" avviene quando la nostra dieta si basa principalmente sul consumo di cibi contenenti elevate quantità di grassi saturi e trans (ad esempio carni rosse e vari cibi processati industrialmente come gli insaccati, oli fritti etc.) associato ad uno stile di vita per lo più sedentario. Queste evidenze scientifiche rincuorano i consumatori abituali di uova e sono una stimolo positivo ad introdurle nella dieta quotidiana anche per chi finora dubitava del loro valore. Le uova sono innanzitutto una fonte proteica eccezionale e inoltre sono anche ricchi di molti altri macro e micronutrienti. I lipidi (o grassi) principali sono per lo più omega-3, i cosiddetti acidi grassi essenziali, che favoriscono la diminuzione del livello dei trigliceridi nel sangue e di incrementare invece i livelli di colesterolo HDL "buono" (4). Il contenuto di grassi totale in un uovo è di circa 5g, per lo più grassi insaturi, necessari per il mantenimento di un corretto metabolismo.
leggi tutto... |