mezza intestazione

mezza intestazione bis

Alimenti & Ricerca

 

 

  
 

Alimenti & Ricerca

A cura di
Iacopo Bertini e Maria Rosaria D"Isanto

**************************************************

L"aglio riduce colesterolo totale e trigliceridi

aglioNel corso degli anni, gli studi clinici che hanno valutato l"effetto dell"aglio sui lipidi ematici hanno spesso dato risultaticontrastanti. La mancanza di concordanza dei dati ottenuti nei diversi studi dipendono, probabilmente, dai diversi piani sperimentali condotti, dalla tipologia di soggetti arruolata negli studi ed anche dal diverso tipo di estratto utilizzato (estratto totale secco, estratti desolforati, estratto di aglio invecchiato, bulbi di aglio come tali, ecc.).

Una recente meta-analisi ha preso in esame 26 studi clinici randomizzati, in doppio cieco e con placebo. Complessivamente, l"aglio è risultato superiore al placebo nel ridurre i livelli sierici di colesterolo totale e trigliceridi. Gli effetti maggiori si sono evidenziati nei soggetti trattati a lungo termine e con livelli basali più elevati di colesterolo. L"azione dell"aglio non sembra esercitarsi sul colesterolo HDL, l"apolipoproteina B e il rapporto Colesterolo totale/HDL-C.

E" opportuno evitare l"assunzione di estratti d"aglio nel caso di assunzione contemporanea di anticoagulanti e di altre piante (gingko biloba) con azione fluidificante il sangue.

Riferimento: J Sci Food Agric. 2012 Jul;92(9):1892-902. A meta-analysis of randomized, double-blind, placebo-controlled trials for the effects of garlic on serum lipid profiles. Zeng T, Guo FF, Zhang CL, Song FY, Zhao XL, Xie KQ

 
 
 
 

Supplementazione di acido folico e incidenza di tumori.

spinaciL"assunzione di acido folico, sia attraverso gli alimenti sia sotto forma di integratori, non aumenta né diminuisce l"incidenza di cancro durante i primi cinque anni di trattamento. E" questa la conclusione di un"amplissima revisione sistematica effettuata da un gruppo di ricerca dell"Università di Bergen in Norvegia che ha analizzato i dati relativi a quasi 50.000 persone consumatrici di farine addizionate con acido folico per prevenire i difetti del tubo neurale nelle donne in gravidanza.

Le farine arricchite sono utilizzate in una cinquantina di Paesi del mondo (Stati Uniti, Australia, Sudafrica, Cile, Argentina e Brasile, ecc.) a scopo di prevenzione.

Durante un trattamento programmato della durata media di 5.2 anni, la quantità di acido folico assunta (superiore a quella assorbibile attraverso il consumo di farine) ha quadruplicato le concentrazioni di acido folico nel plasma, ma senza esiti significativi sulla incidenza totale di cancro.

Riferimento: The Lancet, Early Online Publication, 25 January 2013. Effects of folic acid supplementation on overall and site-specific cancer incidence during the randomised trials: meta-analyses of data on 50 000 individuals. Vollset et al..

 
 
 
 

Consumo di pesce e patologia cerebrovascolare

pesceUna recente review sistematica e meta-analisi della Cambridge University ha cercato di chiarire l"associazione tra consumo di pesce grasso, integratori di omega 3 e il rischio di ictus e ischemia passeggera. Sono stati presi in considerazione 26 studi prospettici di coorte e 12 studi clinici randomizzati per un totale di circa 800.000 soggetti.

Negli studi di coorte è stata registrata una lieve (6%), ma significativa, minore probabilità di malattie cerebrovascolari in colore che assumevano da 2 a 4 porzioni al giorno nei confronti di chi consumava al massimo 1 porzione al giorno. Il beneficio sembra maggiore (12% di riduzione del rischio) per chi ne consumava 5 o più porzioni al giorno.

Gli stessi effetti benefici non sono stati registrati invece negli studi randomizzati per quanto riguarda l"utilizzo di integratori.

Gli Autori dello studio concludono che l"effetto protettivo del consumo di pesce grasso a livello cerebrovascolare è dovuto probabilmente all"azione sinergica di più fattori nutrizionali presenti nel pesce.

Riferimento: BMJ. 2012; 345: e6698. Published online 2012 October 30. Association between fish consumption, long chain omega 3 fatty acids, and risk of cerebrovascular disease: systematic review and meta-analysis. Chowdhury et al..

 

 
 
 
 

Interazione tra farmaci e succo di pompelmo

pompelmoSono in aumento le segnalazioni di reazioni avverse anche gravi (insufficienza renale acuta, insufficienza respiratoria, emorragie gastrointestinali, tossicità renale, ecc.) in caso di assunzione, anche distanziata nel tempo, di succo di pompelmo e diversi farmaci. I farmaci a rischio sono quelli somministrati per via orale, chemioterapici, antibiotici, immunosoppressori, statine, antipertensivi e moltissimi principi attivi che agiscono sul sistema cardiovascolare, che hanno una biodisponibilità da media a bassa e che vengono metabolizzati dall"enzima P450-3A4. Tale enzima viene inattivato dalle furanocumarine, presenti nel pompelmo, nelle arance amare e nelle lime con l"effetto che il farmaco permane in circolo senza poter essere eliminato. L"interazione con i farmaci è stata studiata in particolare con l"assunzione di succo di pompelmo ma, a scopo precauzione, sarebbe opportuno evitare anche il consumo del frutto.

 
 
 
 FONTE: SITO WEB AINUT http://www.ainut.it/index.php?area=115&menu=67  
   

Life Enegy Water

life energy wterRegalati e regala
ACQUA PURA

satispay button

FB inst

farmalem button

archivio news

garanzia sanificazione

barriere button

whatsapp button

copertina volantino per sito

clicca sulla capsula per scaricare
il modulo "GESTIONE FARMACI"
segui la terapia red

Eventi e Giornate

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
7
10
11
14
15
16
18
22
23
24
25
28
29
30
31

Iscriviti alla Newsletter della Farmacia

FARMACIA SAN NAZARIO - VIA TOLAJ, 4 - VILLARBASSE

TEL. 011 952109

WHATSAPP 3888795480

ORARI

SEGUICI SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM

pentater

La Farmacia San Nazario di Villarbasse offre molteplici servizi per la cura della Salute dedicati a tutta la popolazione. I servizi della Farmacia San Nazario sono fruibili da tutta la popolazione non solo della cittadina di Villarbasse ma sono facilmente fruibili da parte di abitanti di tutte le cittadine ed i paesi presenti nei pressi della propria sede. In particolare la Farmacia San Nazario di Villarbasse è facilmente raggiungibile dai cittadini di Rivoli, che si trova a soli 7 km di distanza, percorribili in poco più di una decina di minuti.
La Farmacia San Nazario di Villarbasse risulta facilmente raggiungibile anche da cittadine quali Reano, Sangano, Bruino, Buttigliera, Rivalta, Rosta, solo per fare alcuni esempi.
In particolare i servizi potranno essere fruiti, direttamente o indirettamente, anche da pazienti degenti o dimessi dall'Ospedale di Rivoli, sia per prestazioni farmacologiche e diagnostiche che per terapie riabilitative.
Oltre, infatti, a servizi di Autoanalisi del sangue, Misurazione della pressione, Elettrocardiogramma e Holter sia Cardiaco che Pressorio in Telemedicina, Esami per Intolleranze Alimentari e infiammazione da zuccheri, Densitometria ossea per la prevenzione dell'Osteoporosi, Consulenze personalizzate e consigli alimentari per il controllo del peso corporeo, esame Biomaplan della flora intestinale, Analisi di pelle e cuoio capelluto, la Farmacia San Nazario di Villarbasse offre anche la possibilità di accedere, presso i propri locali, a numerose attività motorie e riabilitative. È possibile infatti partecipare a corsi e ad attività di gruppo come  Yoga (nelle sue diverse discipline e ramificazioni), Tai Chi, Qi Gong, Pilates, Antiginnastica, Tecnica del Respiro consapevole e altro ancora.
È inoltre possibile essere seguiti da professionisti specializzati in consulenze e trattamenti riabilitativi quali Fisioterapisti e Osteopati, Nutrizionista, Massaggiatore, Riflessologo e Psicologo Psicoterapeuta.

P.I.: 12222000015 | Privacy | Note legali

Webmaster: Farmalem | Copyright © 2008 Farmalem | All Rights Reserved | Powered by: Whiteready